foto-ponte-legno lamellare

Progetto

Cliente:  Comune di Popoli
Location:   Popoli (PE)
Superficie: 20mtl
Anno:   2010
Costo: €250.000
Progettista:  Tesi Ingegneria

Realizzazione di un ponte ciclopedonale sul fiume Pescara, in legno lamellare GL24h ed acciaio, comprensiva di progettazione esecutiva.

La passerella ciclopedonale è stata realizzata a campata unica con luce di 33 m e dimensione trasversale di impalcato di 2.07 m (larghezza utile interna 1.9 m). La struttura è in acciaio e in legno lamellare di abete rosso di classe GL24h e qualità a vista.

Descrizione

L’impalcato è costituito da profili longitudinali HeA 120, collegati da analoghi profili trasversali posti ad interasse di 412 cm circa; i suddetti profili sono sostenuti da tiranti M27.

Per garantire una rigidezza di piano alle forze orizzontali, sono stati introdotti dei controventi in L50x5 disposti a croce sul piano dell’impalcato. Il piano di calpestio è costituito da un tavolato in larice di spessore 40 cm disposto sopra arcarecci longitudinali in legno lamellare aventi sezione 14×20 cm ed interasse pari a 41 cm circa.

L’impalcato è sostenuto da due archi lignei mediante tiranti posti ad interasse di 412 cm circa. Gli archi lignei hanno altezza in chiave pari a 5.90 m circa rispetto al piano di impalcato; ogni arco è costituito da 2 travi curve di sezione 20×92 cm e lunghezza 18 m circa, giuntate in mezzeria mediante idonea carpenteria metallica Infine, alle due estremità del ponte, è previsto un sistema costituito da n. 2 tiranti M30 per lato che vanno ad attestarsi alle estremità delle rispettive spalle di fondazione.

La struttura del parapetto è costituita da montanti verticali in acciaio ed è collegata alle travi trasversali mediante bullonatura.